Informazioni personali

La mia foto
Non sono una cuoca, ma da quando sono piccola mi piace pasticciare in cucina. Ho deciso di pubblicare le mie ricette: alcune inventate, alcune copiate, altre tramandate da mia nonna ma tutte rigorosamente preparate, a modo mio, per la mia famiglia!

giovedì 24 aprile 2014

Ciambellino di Pasqua

Ingredienti x una decina
5 uova
550g zucchero
2 bustine di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
250 g burro ammorbidito
1 tazzina da caffè di rosolio
Buccia grattugiata di arancia e limone
Farina quanta ne prende l'impasto, ma non più di 1kg-1,250.
Esecuzione:
Sbattere le uova con lo zucchero; aggiungere gli ingredienti nell'ordine come sono scritti, per ultima la farina. L'impasto deve rimanere molto morbido; il buco al centro deve essere molto largo perchè in cottura lievitano molto. Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 gradi per circa 15 minuti (comunque fare la prova dello stecchino, devono rimanere abbastanza morbide ma asciutte, poi freddandosi diventeranno più durette). A piacere aggiungere all'impasto i semi di anice oppure lasciarle così al naturale mettendo sulla superficie un po' di zucchero semolato leggermente inumidito che in cottura diventerà croccante ma non caramellato.

mercoledì 23 aprile 2014

Ciaccia di Pasqua

Ingredienti:
500 gr di Farina
150 gr di Strutto
250 gr di Acqua tiepida
Mezzo cubetto di Lievito fresco
1 pizzico di Sale
1 pizzico di Pepe
Pancetta Stagionata q.b.

Esecuzione:
Versare nella macchina del pane, nell'ordine, l'acqua, la farina, il lievito, il sale, il pepe e lo strutto e attivare il programma Impasto. Dopo 5 minuti aggiungere la pancetta tagliata a cubetti. Alla fine del programma, quando l'impasto sarà gonfio e lievitato, formare una pagnottina e metterla in una teglia con la carta forno, infornare in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti.
Ottima come accompagnamento a salumi stagionati.

(Naturalmente si può anche impastare a mano!!)

lunedì 7 aprile 2014

Pollo "sfritto"!

Ingredienti:
1 Petto di Pollo
1 uovo
Pangrattato q.b.

Esecuzione:
Tagliare il petto di pollo a cubetti e metterli in una ciotola capiente. Rompere un uovo e amalgamarlo bene ai cubetti di pollo in modo che ogni pezzetto sia bagnato.
Aggiungere il pangrattato e mescolare per farlo aderire ai pezzetti di pollo. Versare i pezzetti di carne in una teglia, ungerli con un po' di olio e infornarli a 180° per 15-20 minuti, rgirandoli di tanto in tanto. Aggiungere il sale solo a fine cottura. Ottimo con le patate al forno.


domenica 23 marzo 2014

Crostata di Broccoletti

Ingredienti per una tortiera di 26 cm:
Per la pasta frolla:
1 Uovo
100 gr. di Burro
200 gr. di Farina
1 pizzico di Sale
Acqua tiepida q.b.

Per il ripieno:
1 kg di Broccoletti
3 salsicce
1 spicchio di Aglio
Olio EVO q.b.

Esecuzione:
Disporre la farina a fontana e al centro mettere il burro a pezzetti a temperatura ambiente, l'uovo, il sale e poca acqua. Impastare la frolla aggiungendo un pochino d'acqua all'occorrenza; quando l'impasto risulterà liscio ed elastico, disposrlo in frigorifero a riposare percirca mezz'ora incartato nella pellicola da cucina.
Mondare i broccoletti e metterli a lessare in acqua bollente salata, scolarli e metterli a rosolare in una padella con un po' di olio, uno spicchio di aglio e la salsiccia sbriciolata. Una volta preparato il ripeno, lasciarlo raffreddare in una ciotola.
Stendere metà dellimpasto per rivestire l'interno della tortiera (utilizzare una tortiera antiaderente, in alternativa utilizzare la carta forno), versare allinterno la verdura e richiudere con l'altra metà dellimpasto. Se avanza un po' di impasto, si può usare per decorare la superficie della torta. Spennellare la superficie con il tuorlo di un uovo, bucherellarla con una forchetta e infornare a 180° per circa 30 minuti. Ottima da gustare tiepida!

martedì 18 febbraio 2014

Risotto ai Fagioli

Ingredienti per 4 persone:
300 gr. di Riso Carnaroli
1 scatola di Fagioli Borlotti precotti
10-12 pomodorini Piccadilly
1 cucchiaio di Concentrato di pomodoro
150 gr di Pancetta stagionata
mezzo bicchiere di Vino Bianco
1 spicchio di Aglio
Prezzemolo tritato q.b.
Brodo vegetale q.b.

Esecuzione:
Nella pentola a pressione far rosolare la pancetta tagliata a cubetti in un pochino di olio; quando è ben rosolata sfumare con il vino bianco e aggiungere lo spicchio di aglio e i fagioli scolati dall'acqua di conservazione. Aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà e il concentrato di pomodoro.
A questo punto versare in pentola il riso facendolo tostare un po' nel condimento; aggiustare di sale e aggiungere il brodo vegetale fino a coprire oltre 2 cm il riso. Chiudere la pentola a pressione e lasciare cuocere su fuoco basso per 12 minuti dal fischio della valvola. Trascorso questo tempo, aprire la pentola a pressione e controllare la consistenza del risotto che dovrà risultare all'onda facendolo cuocere senza coperchio ancora 2 o 3 minuti se fosse troppo liquido e aggiungendo un po' di brodo qualora fosse troppo asciutto.
A cottura ultimata spolverizzare con una manciata di prezzemolo tritato.

Naturalmente si può preparare anche come un normale risotto, senza pentola a pressione, in un tegame, mescolando e aggiungendo il brodo fino a che il riso sarà cotto. In questo caso i tempi di cottura saranno più lunghi!!



domenica 16 febbraio 2014

Cheese Cake alle Fragole

Ingredienti:
(per la base)
200 gr di Biscotti tipo Digestive
130 gr di Burro
2 cucchiai di Zucchero di canna
1 pizzico di Cannella
(per la crema al formaggio)
400 gr di formaggio Philadelphia
4 uova
200 gr di Zucchero
un pizzico di Vanillina
un po’ di succo di Limone
(per la Sour Cream)
250 gr di Mascarpone
Succo di 1 Limone
(per la salsa di Fragole)
250 gr di Fragole
100 gr di Zucchero
 
Esecuzione:
Mettere i biscotti, il burro, la cannella e lo zucchero di canna nel mixer e frullare bene finchè tutti i biscotti si saranno sbriciolati. Rivestire il fondo di una tortiera con la carta forno, versare i biscotti sbriciolati e con l'aiuto di un cucchiaio livellarlo per formare la base e riporlo in frigo.
Preparare la Sour Cream mescolando il mascarpone e il succo di limone e lasciarlo riposare il un luogo tiepido.
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il formaggio, la vanillina e il succo di limone creando un composto omogeneo e senza grumi. Versare la crema sul fondo della torta e infornarla a 150° in forno preriscaldato per 30 minuti (per evitare che la superficie si scurisca troppo coprire la teglia con un foglio di carta stagnola). Non appena il cheesecake sarà  cotto, lasciarlo raffreddare per circa mezz`ora; ricoprire la superficie con la Sour Cream e rimettere il dolce in forno a 180° per 10 minuti. A cottura ultimata lasciare raffreddare completamente il cheesecake in frigo (meglio se per una notte intera).
Prima di servirlo versare su ogni porzione la salsa di fragole ottenuta facendo frullare la frutta con lo zucchero.



 

mercoledì 12 febbraio 2014

Sedanini Radicchio e Salsiccia

Ingredienti per 4 persone:
350 gr. di Sedanini
3 Salsicce
1 cespo di Radicchio Rosso

Esecuzione:
Sbriciolare le salsicce e farle rosolare in padella con un pochino di olio; tagliare a julienne il radicchio, aggiungerlo alle salsicce e farlo appassire bagnandolo eventualmente con un goccio di acqua di cottura della pasta. Aggiustare di sale e pepe. Cuocere la pasta, scolarla e versarla in padella; farla saltare aggiungendo una generosa spolverata di parmigiano aiutandosi ancora con un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il composto cremoso e ben amalgamato.