Informazioni personali

La mia foto
Non sono una cuoca, ma da quando sono piccola mi piace pasticciare in cucina. Ho deciso di pubblicare le mie ricette: alcune inventate, alcune copiate, altre tramandate da mia nonna ma tutte rigorosamente preparate, a modo mio, per la mia famiglia!
Visualizzazione post con etichetta Dolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolce. Mostra tutti i post

giovedì 26 febbraio 2015

Muffin di Grano Saraceno e Susine

Ingredienti  per 10 Muffin:
70 gr. di Burro
1 Yogurt Naturale
2 Uova
180 gr. di Zucchero
180 gr. di Farina di Grano Saraceno
Mezza bustina di Lievito
Marmellata di Susine q.b.
Esecuzione:
Mescolare il burro fuso con lo yogurt e le uova; aggiungere lo zucchero, la farina e il lievito e mescolare nuovamente. Versare l'impasto nei pirottini da muffin e versare sulla superfice un cucchiaino di marmellata che cuocendo andrà a formare il cuore del muffin.
Infornare a 180° in forno statico per 25/30 minuti.
Lasciare raffreddare i muffin e spolverizzare con zucchero a velo.

lunedì 11 agosto 2014

Una Crostata Stellare

Ingredienti:
125 gr di zucchero
1 uovo
75 gr di burro
75 gr di yogurt bianco
300 gr di farina
½ bustina di lievito per dolci
sale
300 gr di marmellata
Esecuzione:
Mescolare lo zucchero con l'uovo, poi aggiungere burro ammorbidito, yogurt, farina, lievito, sale e impastare bene.
Tenere da parte un pezzettino di impasto e stendere il resto con il matterello sopra alla carta forno già di misura per la tortiera.
Sistemare questa base stesa sulla tortiera e farcirla con la marmellata..
Stendere la pasta frolla rimasta, ritagliare le stelline con le formine per i biscotti e metterle sopra la marmellata.
Cuocere in forno per 25-30 minuti a 160 gradi.

giovedì 24 aprile 2014

Ciambellino di Pasqua

Ingredienti x una decina
5 uova
550g zucchero
2 bustine di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
250 g burro ammorbidito
1 tazzina da caffè di rosolio
Buccia grattugiata di arancia e limone
Farina quanta ne prende l'impasto, ma non più di 1kg-1,250.
Esecuzione:
Sbattere le uova con lo zucchero; aggiungere gli ingredienti nell'ordine come sono scritti, per ultima la farina. L'impasto deve rimanere molto morbido; il buco al centro deve essere molto largo perchè in cottura lievitano molto. Cuocere in forno preriscaldato a 160-170 gradi per circa 15 minuti (comunque fare la prova dello stecchino, devono rimanere abbastanza morbide ma asciutte, poi freddandosi diventeranno più durette). A piacere aggiungere all'impasto i semi di anice oppure lasciarle così al naturale mettendo sulla superficie un po' di zucchero semolato leggermente inumidito che in cottura diventerà croccante ma non caramellato.

domenica 16 febbraio 2014

Cheese Cake alle Fragole

Ingredienti:
(per la base)
200 gr di Biscotti tipo Digestive
130 gr di Burro
2 cucchiai di Zucchero di canna
1 pizzico di Cannella
(per la crema al formaggio)
400 gr di formaggio Philadelphia
4 uova
200 gr di Zucchero
un pizzico di Vanillina
un po’ di succo di Limone
(per la Sour Cream)
250 gr di Mascarpone
Succo di 1 Limone
(per la salsa di Fragole)
250 gr di Fragole
100 gr di Zucchero
 
Esecuzione:
Mettere i biscotti, il burro, la cannella e lo zucchero di canna nel mixer e frullare bene finchè tutti i biscotti si saranno sbriciolati. Rivestire il fondo di una tortiera con la carta forno, versare i biscotti sbriciolati e con l'aiuto di un cucchiaio livellarlo per formare la base e riporlo in frigo.
Preparare la Sour Cream mescolando il mascarpone e il succo di limone e lasciarlo riposare il un luogo tiepido.
In una ciotola lavorare le uova con lo zucchero, aggiungere il formaggio, la vanillina e il succo di limone creando un composto omogeneo e senza grumi. Versare la crema sul fondo della torta e infornarla a 150° in forno preriscaldato per 30 minuti (per evitare che la superficie si scurisca troppo coprire la teglia con un foglio di carta stagnola). Non appena il cheesecake sarà  cotto, lasciarlo raffreddare per circa mezz`ora; ricoprire la superficie con la Sour Cream e rimettere il dolce in forno a 180° per 10 minuti. A cottura ultimata lasciare raffreddare completamente il cheesecake in frigo (meglio se per una notte intera).
Prima di servirlo versare su ogni porzione la salsa di fragole ottenuta facendo frullare la frutta con lo zucchero.



 

giovedì 30 gennaio 2014

Torta di Mele

(alla mia Nonna)

Ingredienti:
270 gr. di Farina
200 gr. di Burro
200 gr. di Zucchero
600 gr. di Mele Renette
4 uova
1 Bustina di Lievito

Esecuzione:
Lavorare il burro ammorbidito con lo zucchero finchè non diventa spumoso; aggiungere una alla volta le uova e lavorare bene. Incorporare la farina setacciata e il lievito. Versare l'impasto in una tortiera da 28 cm e disporre le mele tagliate a spicchi di circa mezzo centimetro a raggiera. Prima di infornare a 180 ° in forno statico per 30-35 minuti, spolverizzare la superficie con un cucchiaio di zucchero semolato.